Avvertiamo tutte con assoluta chiarezza la morsa di un attacco subdolo e feroce alla nostra autodeterminazione e all’inviolabilità dei nostri corpi. La rappresentazione ufficiale magnifica la parità raggiunta, le contraddizioni…
“Se la violenza maschile sulle donne scende, come dicono i ministri Alfano e Boschi e la presidente della Camera Laura Boldrini, saremmo le prime ad esserne liete, ma è tutto…
Comunicato stampa D.i.Re contro la violenza, rete nazionale di 75 Centri Antiviolenza, sostiene la battaglia della Associazione Le Onde Onlus di Palermo che dal 1996 a oggi ha aiutato 10.000…
D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, A cura di Giuditta Creazzo Ri-guardarsi. I Centri antiviolenza fra politica, competenze e pratiche di intervento I Quaderni di D.i.Re, n. 1…
“Per violenza assistita intrafamiliare si intende l’esperire da parte del bambino/a qualsiasi forma di maltrattamento compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica su figure di riferimento…
La rete Europea contro la violenza alle donne (WAVE) e le associazioni europee che ne fanno parte lanciano la campagna Step up! sui diritti delle donne che subiscono violenza e…
Dichiarazione di Titti Carrano, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re “La Ministra Maria Elena Boschi ha assunto ieri 10 maggio le deleghe sulle Pari Opportunità e le adozioni internazionali.…
Jobs act: Manca la circolare Inps, le donne che subiscono violenza restano senza tutela. Roma, 14 apr – Ancora nessuna tutela per le donne vittime di violenza, nonostante l’introduzione nel…
Scuola di Politica dei Centri Antiviolenza Orietta Paciucci* La Scuola di Politica dei Centri Antiviolenza giunge alla sua terza edizione nella convinzione che agire una politica delle donne per le…
Uno dei service Lions di rilevanza nazionale è l’ABUSO SUI MINORI E VIOLENZA SULLE DONNE. La violenza sui bambini è sempre stata presente nella storia dell’Umanità e le testimonianze storiche, artistiche e scientifiche,…
L’associazione D.i.Re raccoglie in un unico progetto di oltre 80 associazione di donne che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere. I Centri…
Settantatre Centri Antiviolenza rappresentati dall’Associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne…