L’ONG Cooperazione Internazionale Sud Sud, il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, il Centro antiviolenza Thamaia, l’Istituto Walden, la Cooperativa Sociale I Sicaliani e la Cooperativa sociale Specchio Magico hanno il piacere di annunciare l’avvio di un programma…
Giornata internazionale sulla violenza contro le donne #25N #LibertàDelleDonne
CONFERENZA STAMPA 25 novembre 2020 – Dalle ore 11 alle 12 Online su Meet Link https://meet.google.com/rgq-orks-ivz e in diretta streaming sulle pagine Facebook di D.i.Re e DireDonne Il 2020 sarà ricordato per sempre…
GIOVEDÌ 19 novembre 2020 dalle ore 09:00 alle 13.00 su ZOOM, la Rete del Progetto europeo NET4CHILDOOD*/Rete per l’Infanzia organizza un incontro per operatori e professionisti che in vari servizi…
“Ancora una volta la fotografia del sistema antiviolenza italiano che emerge dalla Rilevazione ISTAT sui centri antiviolenza diffusa oggi fallisce l’obiettivo di distinguere tra centri antiviolenza che rispettano i criteri della Convenzione di…
Progetto Italia 2018: “Aisha. Percorsi di libertà e sostegno a donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo vittime di violenza sessuale e di genere”. a cura dell’Associazione Thamaia Onlus Il progetto…
Il tuo 5×1000 contro la violenza maschile sulle donne La tua firma per Thamaia può sostenere il nostro impegno nel combattere la violenza di genere e alimentare la forza con…
❗Gestione Emergenza Corona Virus: Linee guida per la sicurezza e la prevenzione del contagio Covid-19 ℹ In ottemperanza alle Linee guida per la sicurezza e la prevenzione del contagio Covid-19…
Sei una grafica, una designer, un’artista che vuole mettere la propria creatività a disposizione di iniziative che abbiano un impatto sociale? Se la risposta è sì, questa call è per te! Per il terzo…
Libere e resistenti ieri come oggi. Buon 25 aprile #noicisiamo #REsiSTOlibera
Cerca la città più vicina a te, clicca qui per le informazioni sul centro antiviolenza.
L’iniziativa di solidarietà digitale su Telegram nasce per conforto di chi è a casa in quarantena e per visibilizzare la precarietà di lavoratrici e lavoratori della cultura. Da sempre gli…