Settantatre Centri Antiviolenza rappresentati dall’Associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne…
Comunicato di D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza – Associazione nazionale dei Centri Antiviolenza. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e una pandemia di…
D.i.Re organizza il 2° seminario della Scuola di politica “Darsi Parola” che si svolgerà a Catania il 26 e 27 settembre 2015
Mi chiamo Vita, ho 35 anni e sono socia dell’Associazione Thamaia di Catania. Ho conosciuto l’Associazione circa 9 anni fa grazie ad un incontro fortuito con una operatrice del Centro…
7 gennaio 2015 – www.direcontrolaviolenza.it La cronaca continua a scandire quotidianamente e impietosamente il numero delle donne lasciate sole dallo Stato di fronte alla violenza maschile. Sottraiamoci e non partecipiamo alla “consultazione…
Lettera aperta sul problema del linguaggio adoperato nei casi di violenza contro le donne e il caso del servizio andato in onda domenica 17 novembre, sul Tg 1 della Rai.…
di Roberto Quartarone L’intervento incide solo sul diritto penale. Emerge la necessità della cooperazione interdisciplinare. La Legge 119/2013 è stata pubblicata nella Guri: tolleranza zero alla violenza
Lettera Titti Carraro su Unità.