D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza: 87 Organizzazioni, 106 Centri antiviolenza, 62 Case rifugio. Ogni anno accolgono circa 21.000 donne che cercano la loro strada per uscire dalla violenza, 21.000…
La forza delle donne per le donne. La presidente D.i.Re Antonella Veltri e le operatrici dei Centri antiviolenza della Rete Cristina, Ambra e la nostra presidente Anna insieme a Chiara…
Pubblichiamo la versione integrale della lettera aperta al sindaco, pubblicata sul quotidiano La Sicilia del 30.08.2021 Gentile Sindaco della Città di Catania, abbiamo letto con molta attenzione le parole…
2001 – 2021: l’associazione Thamaia compie 20 anni e li celebra con una campagna per continuare a esistere Venti a favore delle donne è il titolo che abbiamo voluto dare…
È arrivato l’8 marzo Anche quest’anno assisteremo alla mobilitazione di tutta la società civile ed alle numerose passerelle istituzionali. Anche quest’anno si faranno bilanci sulla “condizione femminile”, su divario salariale,…
“Ancora una volta la fotografia del sistema antiviolenza italiano che emerge dalla Rilevazione ISTAT sui centri antiviolenza diffusa oggi fallisce l’obiettivo di distinguere tra centri antiviolenza che rispettano i criteri della Convenzione di…
Sei una grafica, una designer, un’artista che vuole mettere la propria creatività a disposizione di iniziative che abbiano un impatto sociale? Se la risposta è sì, questa call è per te! Per il terzo…
Cerca la città più vicina a te, clicca qui per le informazioni sul centro antiviolenza.
Parte l’8 marzo 2020 la nuova campagna di D.i.Re “Violenza sulle donne. In che Stato siamo?” Obiettivo della campagna è sollecitare lo Stato italiano ad applicare pienamente la Convenzione di…
Articolo a cura di Pinella Leocata, La Sicilia, 16.11.2019
Roma, 28 ottobre 2019. “Il quadro che emerge dalla rilevazione sui centri antiviolenza pubblicata oggi da ISTAT e relativa al 2017 conferma le criticità che la rete D.i.Re da sempre e continuamente…
venerdì 15 giugno ore 18.00, presentazione del libro Le Parole Giuste Come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne di Nadia Somma e Luca Martini. Prefazione di…