La violenza non è amore. Non raccontiamoci favole. La nuova campagna di D.i.Re, curata dall’agenzia Hero Comunicazione, è pensata soprattutto per le ragazze, ma non solo. Sottolinea che la violenza –…
4 novembre 2017 D.i.Re. insieme a Unhcr per sviluppare competenze dedicate all’accoglienza nei centri antiviolenza delle donne rifugiate e richiedenti asilo. Parte con una prima attività corale il progetto sostenuto…
“Siamo con Asia, con le ministre svedesi che hanno denunciato molestie ai Summit europei, con le sportive abusate per poter accedere alle Olimpiadi, con tutte le donne che superano il…
Venerdì 24 marzo alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli si terrà la presentazione del libro Altre stelle. Un viaggio nei Centri antiviolenza di Luca Martini, edito da Mimesis con prefazione…
L’8 marzo è una giornata di lotta, non un’occasione per locali, ristoranti e fiorai di far girare l’economia. Prende vita dagli scioperi delle operaie che dai primi del Novecento in…
Ogni giorno, da oltre 15 anni, l’Associazione Thamaia Onlus opera sul territorio attraverso una impegnata e continua azione di prevenzione e contrasto alla violenza maschile contro donne, bambine e bambini…
La rete europea contro la violenza sulle donne WAVE in collaborazione con D.i.Re, nell’ambito della campagna Step Up! lancia un concorso di video per giovani contro la violenza. I video…
La Rete D.i.Re contro la violenza ringrazia Loredana Bertè e Fiorella Mannoia con le loro amiche Gianna Nannini, Elisa, Alessandra Amoroso, Emma, Patty Pravo, Irene Grandi, Noemi, Paola Turci, Nina…
Comunicato stampa D.i.Re contro la violenza, rete nazionale di 75 Centri Antiviolenza, sostiene la battaglia della Associazione Le Onde Onlus di Palermo che dal 1996 a oggi ha aiutato 10.000…
D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, A cura di Giuditta Creazzo Ri-guardarsi. I Centri antiviolenza fra politica, competenze e pratiche di intervento I Quaderni di D.i.Re, n. 1…
L’associazione D.i.Re raccoglie in un unico progetto di oltre 80 associazione di donne che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere. I Centri…
Settantatre Centri Antiviolenza rappresentati dall’Associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne…